Aperitivo in Vigna
Una suggestiva esperienza per l’anima, un’immersione nella natura incontaminata: i luoghi storici della taverna del duca saranno incorniciati dalla vigna e il calice di vino, per un rilassante aperitivo in compagnia.
Una suggestiva esperienza per l’anima, un’immersione nella natura incontaminata: i luoghi storici della taverna del duca saranno incorniciati dalla vigna e il calice di vino, per un rilassante aperitivo in compagnia.
Percorso del gusto attraverso i migliori vini sanniti. Gastronomia e degustazioni di prodotti tipici a cura del Laboratorio di pasticceria sociale DolceMente ICare.
Amore e passione per la musica napoletana in tutte le sue sfaccettature, tra passato e presente. Un viaggio nel repertorio musicale partenopeo, un incontro di tradizione, arrangiamenti originali e contaminazioni tra pop, jazz e world music.
Dallo Stadio Diego Armando Maradona al palco della Festa dell’Uva di Solopaca: un dj set all’avanguardia, dal repertorio ricercato, uno spettacolo fatto di luci, suoni, dall’atmosfera ricca di intensità ed emozioni. Un’energia vibrante, un’esperienza da ricordare.
Tutti pronti a ballare fino a notte fonda: un mix esplosivo di musica, sonorità coinvolgenti e puro divertimento.
Figura di spicco della Solopaca di inizio Novecento, l’omaggio al farmacista e poeta Baldassarre Bonifacio Fasani. Attento osservatore della vita del suo paese, amava annotare in prosa e in versi i piccoli e grandi eventi della quotidianità solopachese, lasciando traccia di un tempo scandito da gesti semplici, relazioni autentiche e profondo senso di comunità.
Percorso del gusto attraverso i migliori vini sanniti. Gastronomia e degustazioni di prodotti tipici a cura del Laboratorio di pasticceria sociale DolceMente ICare.
Contrabbasso, voce e chitarra: uno spettacolo di musica italiana e internazionale, dallo stile swing e country rock.
Originari di Napoli, fenomeno dei social e cantanti: uno spettacolo in perfetto stile neomelodico, coinvolgente e spumeggiante, dal divertimento assicurato.
Vibrazioni e atmosfere elettriche prendono vita in console: la notte diventa pura energia condivisa.
Un intreccio di arte, musica, storia e spettacolo, un immancabile appuntamento, cuore vivo dell’intera festa: torna la tradizionale sfilata dei carri allegorici, accompagnata dal corteo storico, gruppi folk, sbandieratori, majorette e gli immancabili bottari.
Percorso del gusto attraverso i migliori vini sanniti. Gastronomia e degustazioni di prodotti tipici a cura del Laboratorio di pasticceria sociale DolceMente ICare.
A cura dei bottari solopachesi, uno spettacolo vibrante, in cui strumenti del quotidiano lavoro nei campi si trasformano in ritmo ed energia.
Percorso del gusto attraverso i migliori vini sanniti. Gastronomia e degustazioni di prodotti tipici a cura del Laboratorio di pasticceria sociale DolceMente ICare.
Uno spettacolo fatto di musica country blues, swing e d’autore: un’artista dirompente che propone brani originali ed inconfondibili reinterpretazioni di classici della musica italiana e internazionale.
Uno spettacolo che arriva dritto al cuore e infiamma l’anima. Voce, chitarra, fisarmonica, violino, tammorre, tamburelli e la magia di una ballerina: la musica popolare torna a vivere in uno spettacolo fatto di melodie, colori, movenze ricche e pulsanti.
Divertimento puro e travolgente, ipnotiche melodie, in cui il tempo si ferma e il ritmo prende il sopravvento: dove c’è REGIS, c’è festa!
La sfilata dei carri allegorici ritorna in notturna, con un percorso alternativo, dalla parte alta alla parte bassa del paese, dal rione “Capriglia” ai “Procusi”.
I carri allegorici prendono posto lungo le strade del paese, pronti ad essere ammirati.
Ritorna la tradizionale e mitica kermesse canora, uno spettacolo live, curato nei minimi particolari, fatto non solo di musica, ma di tante risate e spensieratezza. Impossibile mancare!
Ritorna la sfilata dei carri allegorici, questa volta in notturna, tra le strade del paese.
I carri allegorici prendono posto lungo le strade del paese, pronti ad essere ammirati.
A cura dei bottari solopachesi, uno spettacolo suggestivo, in cui strumenti del quotidiano lavoro nei campi si trasformano in ritmo ed energia.
Immancabile appuntamento per la notte: si balla, si canta, si vive!
I carri allegorici prendono posto presso la Cantina di Solopaca, pronti ad essere ammirati.
Per l’ultima serata la musica popolare è immancabile protagonista: i brani della tradizione, un grido d’amore per la propria terra, si risvegliano, ci riscaldano, regalando una serata e un epilogo indimenticabili.